Economia dell'Africa
- Dettagli
- Visite: 725
L’economia dell'Africa, o l'insieme delle attività economiche e delle risorse umane del continente, è per certi versi difficile da descrivere. Delle 54 nazioni che formano il continente – a cui vanno aggiunti alcuni territori appartenenti a nazioni europee – 25 appaiono tra i paesi più poveri della Terra. Allo stesso tempo, alcune nazioni hanno livelli di vita paragonabili a quelli occidentali (Sudafrica).
Non bisogna poi dimenticare che alcuni paesi dove la popolazione ha un livello di vita estremamente basso, sono ricchi di risorse minerarie il cui valore di mercato è infinitamente superiore a quello del prodotto interno lordo. Inoltre, il livello di povertà assoluta – da anni ormai comparato all'introito di un dollaro USA al giorno per persona – può dare risultati contrastanti. In alcune aree, questa è una cifra più che sufficiente per condurre una vita normale, altrove, anche all'interno dello stesso paese, è assolutamente insufficiente anche solo per i bisogni di base di una persona.
Pace e Guerra
Fai conoscere Korallion
Chi è in linea?
Abbiamo 9473 visitatori e nessun utente online
Occupazione Economica
Appena Pubblicati
-
Africa
-
Ladri di terra. Il nuovo sfruttamento dell’Africa
(Africa) -
Il saccheggio imperialista delle ricchezze dell'Africa
(Africa) -
Il paradosso dell’Africa: Il continente più ricco e più affamato del mondo. Causa? La corruzione.
(Africa) -
Come lo sfruttamento dell’Africa ha causato il declino dell’Occidente
(Africa) -
Economia dell'Africa
(Africa) -
Far affari in Africa: sfruttamento delle risorse.
(Africa)
-