Amnesty International Italia e Antigone: inaccettabile la definizione di tortura in discussione al Senato
- Dettagli
- Visite: 2058
Amnesty International Italia e Antigone hanno espresso disappunto per la definizione di tortura contenuta nel testo in discussione alla Commissione Giustizia del Senato, in quanto difforme dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. "Se questa definizione fosse introdotta nella legislazione penale, un singolo atto di tortura non sarebbe sufficiente a punire i torturatori" - hanno dichiarato le due associazioni. Secondo l'ultimo testo unificato del disegno di legge sull'introduzione del delitto di tortura nel codice penale, presentato il 17 settembre dal relatore Nico D'Ascola (Pdl), per esservi tortura vi sarebbe infatti bisogno che vengano commessi "più atti di violenza o di minaccia". Un solo atto del genere potrebbe dunque consentire di evitare una condanna. Si tratta di una definizione che ricorda tristemente una formulazione proposta nel 2004 dalla parlamentare della Lega Nord Carolina Lussana.
Diritti e Libertà
Fai conoscere Korallion
Chi è in linea?
Abbiamo 9647 visitatori e nessun utente online
Leggi e Fonti Normative
Appena Pubblicati
-
Diritti e Libertà
-
Amnesty International Italia e Antigone: inaccettabile la definizione di tortura in discussione al Senato
(Diritti e Libertà) -
Cassazione: licenziamento, illegittimo il controllo occulto della prestazione lavorativa
(Diritti e Libertà) -
I gay sposati all estero hanno diritto ad una vita familiare
(Diritti e Libertà) -
Come cambierà l'articolo 18
(Diritti e Libertà) -
Articolo 18: non è affare per giovani e donne
(Diritti e Libertà)
-