Petizione-Stop alle chiamate commerciali indesiderate su cellulari e numeri fissi a tutte le ore
- Dettagli
- Visite: 1210
Oggi in Italia esistono circa 115 milioni di linee telefoniche fisse e mobili. Solo 1,5 milioni di numeri fissi – su 13 milioni pubblicati negli elenchi pubblici – godono di una certa protezione dal telemarketing selvaggio, grazie all’iscrizione nel Registro pubblico delle opposizioni.
Questa iscrizione, però, è limitata ai soli numeri pubblicati negli elenchi e, spesso, si rivela insufficiente a proteggere dalle chiamate indisturbate anche chi è iscritto. Ancora meno tutelati i 95 milioni di abbonati a telefoni mobili per i quali non esiste neppure un Registro delle Opposizioni al quale iscriversi.
Anche il Garante della Privacy denuncia le debolezze della normativa in vigore e la necessità di aumentare la tutela degli abbonati, suggerendo alcune correzioni.
Firma per avere una legge contro le telefonate moleste che preveda:
1) Un Registro unico delle opposizioni per numeri fissi e mobili
2) La revoca universale del consenso a ricevere telefonate commerciali, dal momento dell’iscrizione al Registro unico delle opposizioni
3) L’istituzione della responsabilità condivisa fra call center e committente delle chiamate, in caso di mancato rispetto della volontà dell’abbonato di non ricevere telefonate commerciali
- Parlamento Italiano
- commissione trasporti e telecomunicazioni
- commissione industria
Consumo
Fai conoscere Korallion
Chi è in linea?
Abbiamo 10049 visitatori e nessun utente online